top of page

INFO

Sono la Dott.ssa Annalisa Pagano, mi sono laureata in Psicologia dei Processi cognitivi e tecnologie e sono iscritta all'albo degli psicologi della Regione Lazio. Ho continuato la mia formazione con un Master presso l'Aisc “l'Associazione Italiana di sessuologia clinica", effettuo terapie individuali e di coppia volte ad affrontare ogni tipo di problematica relazionale o disfunzioni sessuali: disturbi del desiderio, da eccitazione, da orgasmo o come il vaginismo, la dispaurenia, la disfunzione erettile.

Successivamente mi sono specializzata seguendo un Master di secondo livello presso La Sapienza di Roma in Criminologia, psicologia giuridica e psichiatria forense e attualmente sono presente negli elenchi degli esperti criminologi della Corte di Appello di Roma. Ho proseguito la formazione abilitandomi come psicologa digitale e specializzandomi in psicologia "aumentata" attraverso l'utilizzo di strumenti tecnologici e protocolli scientifici innovativi per trattare diversi disturbi e per aumentare il benessere. Mi occupo inoltre di traumatologia e mi sono formata come Psicoterapeuta Emdr dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) è un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress, soprattutto allo stress traumatico. Al momento sto continuando a formarmi per diventare Psicoterapeuta, sono infatti al quarto anno di Specializzazione  in Psicoterapia indirizzo Cognitivo- Interpersonale la Scuola Scint di Roma. L'approccio è bastato su un cognitivismo post-razionalista del Prof. "Guidano"  il fondatore dell'approccio un neuropsichiatra e psicologo che intese la conoscenza, non più come il risultato dell’attività cognitiva della mente, ma costruita dalla mente stessa sulla base dell’esperienza emozionale ovvero sono le sensazioni e le azioni che strutturano convinzioni e pensieri, significati e spiegazioni, funzionalmente coerenti con l’esperienza emotiva. L'aggettivo "interpersonale" invece si riferisce all'individuo che viene concepito in relazione gli altri e ai significati di cui si fanno portatori; nell'interazione con loro, amplia e riorganizza il suo sistema di rappresentazioni cercando la coerenza fra i diversi mondi di segni che di volta in volta lo coinvolgono.
Questo continuo processo di incontro e comunicazione con i propri simili, trasforma la persona e si costituisce come il fondamento  della sua identità e del suo sviluppo."

Bambina con ombrello

Dott.ssa Annalisa Pagano

  • Facebook

©2022 by annalisapaganopsy. Creato con Wix.com

bottom of page